top of page

Sessioni video a distanza

Sessioni video a distanza
sessioni a distanza.jpg

Libera la tua mente dalla giostra dei pensieri!

​

Ti è mai capitato di sentirti intrappolato in un vortice di pensieri negativi che continuano a ripetersi? Questo continuo rimuginare può pesare sulla tua serenità e sul tuo benessere. Con tecniche mirate e un supporto personalizzato, ti aiuto a mettere ordine nei tuoi pensieri, sciogliere blocchi interiori e ritrovare equilibrio. Scopri nuove prospettive e riconquista la leggerezza mentale.

​

Inizia ora il tuo percorso verso una maggiore serenità – comodamente da casa con una sessione a distanza via videochiamata!

Cosa sta dietro la giostra dei pensieri – Perché la nostra mente gira in tondo?​

​

La cosiddetta "giostra dei pensieri" descrive il continuo rimuginare su preoccupazioni, paure o eventi passati. Sembra che gli stessi pensieri negativi ritornino sempre, senza trovare una soluzione. Questo fenomeno ha cause psicologiche, emotive e neurologiche.

​

Perché entriamo nella giostra dei pensieri?

​

  1. Amigdala iperattiva – Il centro della paura nel cervello
    L’amigdala, parte del nostro sistema limbico, elabora emozioni come la paura e lo stress. Quando è iperattiva, il nostro cervello interpreta pensieri innocui come minacce, amplificando il rimuginare.

  2. Credenze e schemi inconsci
    Le esperienze dell'infanzia o eventi traumatici passati formano le nostre convinzioni. Se dentro di noi portiamo il pensiero: "Non sono abbastanza" o "Devo avere tutto sotto controllo", tendiamo a ripetere senza fine pensieri su errori o paure future.

  3. Stress e sovraccarico mentale
    Un alto livello di stress aumenta la produzione dell’ormone cortisolo. Questo spinge il cervello a cercare soluzioni in modo ossessivo, spesso attraverso il pensiero continuo.

  4. Perfezionismo e bisogno di controllo
    Le persone con un forte bisogno di perfezione o controllo tendono più facilmente a rimanere intrappolate nella giostra dei pensieri. Hanno la sensazione di dover risolvere ogni problema attraverso un’analisi mentale incessante.

  5. Mancanza di consapevolezza e presenza
    La nostra mente ama saltare tra passato e futuro. Senza una consapevolezza attiva, tendiamo a rimuginare troppo sul passato ("Avrei dovuto fare diversamente?") o a temere il futuro ("E se succedesse…?").
    ​​

 

Come fermare la giostra dei pensieri?

​

🔹 Consapevolezza e meditazione – Impara a percepire il momento presente anziché perderti nei pensieri.
🔹 Ho‘oponopono e tecniche Huna – Sciogli i blocchi emotivi con rituali di perdono e guarigione.
🔹 Sessioni video a distanza e coaching – Un supporto personalizzato aiuta a liberarsi dalle credenze limitanti.
🔹 Movimento e tecniche di respirazione – Sport, yoga e respirazione consapevole riducono lo stress e portano chiarezza.

​

Libera la tua mente dal vortice dei pensieri e ritrova la tua serenità interiore! 

bottom of page